logo della Repubblica italiana

Nomina docenti referenti di sede per i percorsi di Licenza Media a.s. 2023/2024

Nomina docenti referenti di sede per i percorsi di Licenza Media

Descrizione

LA DIRIGENTE SCOLASTICA
VISTO il D.lgs 30/03/2001 n. 165 art. 25 comma 5 concernente le
norme generali
VISTO il DPR 08/03/99 n. 275
VISTO il T.U. D.L.gs 297/94
VISTO l’art. 21 della L. 59 del 15/03/97
VISTO l’art. 25 d.Lgs. n.165/2001 Vista laL.107/2015
VISTO il CCNL Scuola vigente
CONSIDERATO il PTOF del CPIA3 Sud Milano
Accertata la disponibilità delle SS.LL.
DECRETA
che i/la docenti/e
– Mauro Tomassoli per la sede di Rozzano e relativi punti di erogazione
– Luca DeMori per la sede di San Giuliano Milanese e Paullo
– Roberto Lamalfa per la sede di Trezzano Sul Naviglio
– Carla D’Ambrosio per la sede di Cesano Boscone
– Tito Maffei per la sede di Opera (carcere)
sono nominati/e referenti delle sedi sopraindicate per i percorsi di Licenza Media del CPIA 3 SUD Milano “Maestro Alberto Manzi” per l’anno scolastico 2023/2024 e pro tempore fino alla nomina di eventuale nuovo incaricato relativamente all’area di intervento ed ai compiti di seguito elencati.

–  Mantenere rapporti con i coordinatori di gruppo di livello su specifico incarico del Dirigente scolastico
–  Coordinare l’organizzazione e la programmazione delle attività didattiche, per i percorsi di primo livello (corsi, orari, calendari…) nelle diverse sedi
–  Verificare in itinere e in fase finale i documenti amministrativi e organizzativi, inerenti la didattica e coordinare lo svolgimento dei consigli di gruppo di livello e delle operazioni di scrutinio se delegati
–  Supportare, ove necessario, l’attività dei docenti del primo livello
–  Partecipare fattivamente alle riunioni di dipartimento
–  Verificare che siano rispettati i tempi e le compilazioni della parte burocratica legata alle attività didattiche (patti, registro elettronico ,..)
–  Mantenere i rapporti con i Dirigenti scolastici degli I.C. del territorio per la valutazione dei progetti formativi degli alunni quindicenni ed il loro eventuale inserimento nel CPIA, e con le autorità della Casa Circondariale per quanto riguarda Opera, previo confronto con il Dirigente scolastico

Le SS.LL. si impegnano a partecipare alle riunioni periodiche di coordinamento ed a produrre, a fine anno scolastico, una relazione per illustrare il proprio operato, che deve essere svolto al di fuori dell’orario di servizio.
Il compenso spettante per l’espletamento del presente incarico sarà definito in seno alla contrattazione integrativa d’Istituto (proposte n. 20 ore forfettarie) e sarà corrisposto sulla base delle attività effettivamente svolte al di fuori dell’orario di servizio.

La Dirigente Scolastica
Dott.ssa Gemma Santoro

Allegati

Contatti

Ufficio responsabile del documento